Che cos'è una Fiaba per Merenda

Ti spiego brevemente in cosa consiste il format educativo per bambini dai 3 ai 9 anni.

Per guardare tutti i video, inserisci i tuoi dati e riceverai via email la presentazione del format educativo.

image

Alfabetizzazione emotiva

image

Prima fase - lettura

image

Seconda Fase - laboratorio

image

Finale e una sorpresa per te!

Il bambino prima di parlare canta, prima di scrivere disegna, prima di stare in piedi danza.

L'arte è fondamentale per l'evoluzione umana.

Phylicia Rashad

FORMAT EDUCATIVI

Le emozioni sono e fanno parte di noi, della nostra vita quotidiana e influenzano in modo significativo i nostri giudizi e le nostre scelte.

Non è facile riconoscerle ed esprimerle.

La società e la scuola tendono a privilegiare un'educazione rivolta alle conoscenze scolastiche e alla cura del corpo, purtroppo però si tende a trascurare l'area emotiva. Da tempo invece la ricerca ha avvalorato l'importanza delle emozioni nel processo di apprendimento e a questo proposito la famiglia e la scuola rivestono un ruolo fondamentale, in quanto spazio e tempo privilegiato per promuovere benessere e ridurre i rischi di disagio.

image

Si sente parlare spesso di alfabetizzazione emotiva . In cosa consiste?

Consiste nell'insegnare COSA SONO, COSA SERVONO e COME si esprimono le emozioni.

PERCHE' EDUCARE ALLE EMOZIONI?

Una corretta alfabetizzazione emotiva permette di sviluppare sia competenze personali e sia sociali.

Imparando a conoscere le emozioni infatti si impara a conoscere di più noi stessi.

Questo comporta :

  • maggiore fiducia nelle nostre capacità;
  • graduale autocontrollo;
  • gestione più appropriata delle relazioni e nella vita;
  • capacità di adattarsi ai cambiamenti e alle innovazioni;

Permette:

  • di riconoscere i propri limiti , ma anche le proprie virtù.
  • di divenire empatici , cioè a mettersi nei panni dell'altro per riuscire a comprenderlo.
  • di sviluppare la capacità di comunicazione per permette la creazione dei legami di collaborazione e cooperazione fondamentali sia per il lavoro, sia in famiglia e soprattutto verso noi stessi.

Per sintonizzarsi con i bambini e con gli adolescenti occorre un linguaggio fatto di immagini, simboli , gesti e giochi.

Se infatti per comunicare le emozioni, bastasse solo esprimersi attraverso le parole, l'uomo probabilmente non avrebbe trovato altre forme di espressione artistica come la musica, la poesia e la pittura.

Per questo motivo ho creato il progetto UP&Smile, grazie al quale insieme a professionisti abbiamo sviluppati due progetti in relazione all'età che vertono a sensibilizzare i bambini e i ragazzi verso un'educazione emozionale tramite le arti, in particolare il teatro e le arti visive, strumenti per trasmettere un primo approccio alle emozioni in modo ludico e creativo.

I format sono pensati per essere seguiti da te cara mamma o da te educatrice!

Puoi sempre contattarci, il nostro intervento può supportare il tuo percorso educativo e/o scolastico!

AIUTA I TUOI BAMBINI

A RICONOSCERE LE EMOZIONI

dai 3 ai 9 anni

RICHIEDI INFORMAZIONI